Svezzamento quarta fase

  • Si può introdurre l’UOVO che andrà a sostituire la carne, il pesce, i formaggi e i legumi.

    Come si usa:
    SODO, almeno 2 volte a settimana indifferentemente a pranzo o a cena. Per ridurre il rischio di ALLERGIE, per le prime tre somministrazioni usare solo il TUORLO (rosso) e poi si può introdurlo INTERO.

  • Possiamo iniziare ad usare poco SALE, meglio se IODATO.
  • Si possono usare con progressione nell’arco di tre mesi SPEZIE ed ERBE AROMATICHE.
  • FRUTTA: kiwi, fragole, frutti di bosco.
  • Se prima dell’anno di vita il LATTE di mucca si poteva introdurre sotto stretto controllo medico ed in casi particolari, ora si può introdurre tranquillamente in questo modo:
  1. 50% di acqua + 50% di latte parzialmente scremato (per 15 giorni),
  2. se non ci sono state reazioni allergiche si passa ad un terzo di acqua + due terzi di latte (per altri 15 giorni)
  3. infine tutto latte intero.

Nel latte intero si possono aggiungere: CACAO, OVOMALTINA, NESQUIK

Ancora MOLTA ATTENZIONE a:

  • frutta secca, non dare prima dei 18 mesi meglio ancora i due anni per pericolo “inalazione”
  • anche i crostacei non prima dei 18 mesi poichè ad alto livello allergologico; infatti, proveniendo, in origine, dalla stessa famiglia degli acari, c’è il rischio di un esposizione, nei soggetti con predisposizioni, all’allergia da acari.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets