Written by tamara in Alimentazione, Gravidanza, Parto e Post-parto, Salute.
Giusto due giorni fa, in un articolo sull’endometriosi, si diceva che “la cura definitiva per l’endometriosi esiste ed è la gravidanza”.
Ed ecco che, per una volta, il caffè ci viene a dare una mano, non solo per ridarci la carica.
Il caffe’ riduce l’insorgenza di cancro all’endometrio. Lo dice una meta-analisi pubblicata sull’American Journal of Obstetrics and Gynaecology:
“I risultati di questa meta-analisi – dice il prof. Carlo La Vecchia, ricercatore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” e dell’Universita’ di Milano e coautore dello studio – indicano che rispetto alle non bevitrici di caffe’, le donne che ne bevono in quantita’ ridotta o moderata hanno una protezione del 13% sul rischio di ammalarsi di tumore dell’endometrio, mentre quelle che ne bevono in quantita’ elevata hanno una protezione del 36%”.
I dati incoraggianti sono confermati da una ricerca effettuata su 1082 donne pubblicata il 30 ottobre 2008 dall’International Journal of Cancer.
Ma non è finita qui, ora i mirtilli si confermano come altamente benefici per la nostra salute: questi frutti di bosco sono infatti in grado di inibire la crescita dei tumori e di stimolare il «suicidio» delle cellule cancerose, come dimostra un esperimento su topi con neoplasia all’esofago condotto da esperti dell’Ohio State Comprehensive Cancer Center e pubblicato sulla rivista «Cancer Prevention Research».
Secondo gli esperti, le proprietà chemiopreventive del mirtillo sono dovute alla presenza di antocianine, una classe di flavonoidi in grado di ostacolare il percorso del cancro verso lo sviluppo e la diffusione nel nostro organismo. In più, pare che questa sostanza possa indurre l’apoptosi delle cellule neoplastiche. Gary D. Stoner e il suo team lo hanno verificato nutrendo un gruppo di roditori con un estratto concentratissimo di mirtilli, rilevando un chiaro effetto preventivo nei confronti delle neoplasie. Si tratta di una delle prime conferme su modello animale di studi precedenti effettuati in vitro.
Secondo gli esperti, che stanno già tentando di procedere con i trial clinici, per godere dei benefici delle antocianine un uomo dovrebbe assumere circa 60 grammi di polvere di mirtillo al giorno.
Fonti:
www.corriere.it
www.lastampa.it