Written by tamara in Gravidanza, Parto e Post-parto.
È risaputo che le doglie del travaglio e del parto sono le più dolorose in assoluto. Ora un uomo ha voluto provare a sfidare le donne!
Chi avrà vinto secondo voi? Chi ha la soglia di dolore più alta, gli uomini o le donne?
È un medico australiano, Andrew Rochford, l’uomo che lo vuole scoprire, in una puntata del programma di sanità australiana “What’s Good For You”.
Nell’esperimento viene utilizzato un apparecchio che manda degli impulsi elettrici direttamente sui muscoli interessati, ricreando gli stessi dolori delle contrazioni del parto.
Il test viene prima eseguito da una donna mamma di 4 bambini, per verificare che il dolore sia equivalente a quello che si avverte nel corso di un parto normale. Lei conferma che simula le contrazioni muscolari della nascita in modo realistico.
L’esperimento inizia con “doglie di parto” come durante un parto normale, quindi dapprima lievi e distanti poi si avvicinano e intensificano. Accanto all’uomo, a monitorare l’evento, ci sono un’ostetrica e medico.
Potete notare come all’inizio dell’esperimento il medico Rochford sia abbastanza fiducioso e sorridente.
Ma gradualmente le contrazioni aumentano di intensità e inizia a chiedere antidolorifici. Gli viene dato il protossido di azoto, ma l’effetto dura poco e il dolore diventa nuovamente ingestibile.
Dopo poco più di tre ore le contrazioni del medico Rochford sono della durata di 60 secondi con 60 secondi di pausa tra una e l’altra.
Ma il nostro fiducioso uomo si chiede quanto tempo sia ancora necessario.
Sapendo che la media dei travagli è di 12 ore (certo, essendo ogni parto diverso dall’altro, per alcune donne durerà di più per altre di meno), il dottor Andrew Rochford ha deciso di abbandonare l’esperimento.
Le donne stavolta hanno vinto!
E secondo te chi ha la soglia di dolore più alta, gli uomini o le donne?
Partecipa anche tu al sondaggio e …