Carne rossa in gravidanza

In gravidanza il corpo necessita di un incremento di sostanze nutritive quali ferro, folati, proteine, vitamina B e zinco. Più spesso la donna in gravidanza si trova ad avere un basso livello di ferro.

Cosa succede quando abbiamo carenza di ferro?

Ci si sente stanchi, irritabili e diventa difficile concentrarsi.

Ci possiamo preparare ed evitare una carenza di questi nutrienti già quando programmiamo una gravidanza semplicemente attraverso l’alimentazione.

La carne rossa di manzo e agnello sono importanti fonti di ferro, zinco, vitamina B, omega-3 e proteine, inoltre è ben assimilabile dal nostro organismo.

Viene quindi consigliato di mangiare da 65 a 100 g (cioè quanto il palmo della tua mano per lo spessore di un centimetro) di carne rossa accompagnata da verdure a foglia verde per 3-4 volte a settimana.

Da notare che la quantità non è differente per qualsiasi altra persona, uomo, donna o bambino dai 4 anni in su.

Come prepararla?

  • Potete fare un bel ragù per condire i vostri spaghetti,
  • le lasagne,
  • oppure 4 polpettine della dimensione di palline da ping-pong,
  • costolette di agnello

Per gli adulti, dai 19 anni in su invece possiamo fare anche

  • un bel filetto di manzo,
  • striscioline di carne cotte in padella per insaporire delle insalatone,
  • oppure cotta con le verdure, tipo versione “asiatica” (vedi foto).

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets