A 4 anni, per certi versi sembra che tuo figlio ormai sia cresciuto, infatti è in grado di fare moltissime cose da solo ma è semplicemente l’inizio di un’altra tappa della sua crescita: il periodo detto intuitivo dove il bambino è in grado di spiegare ciò che vede.
In questo articolo voglio approfondire quale dovrebbe essere lo sviluppo del bambino in ambito comportamentale, nel rapporto con gli altri, lo sviluppo psicomotorio e quello mentale. Ricordate che ogni bambino è diverso dall’altro quindi chi prima e chi dopo, tutti seguiranno lo stesso percorso.
Comportamento e sentimenti
- Diventa più cooperativoma qualche volta potrebbe avere difficoltà a seguire le regole
- Sviluppa indipendenzanel lavarsi, vestirsi e mangiare
- I suoi sentimenti possono cambiarevelocemente da confidente, insicuro o arrabbiato
- Provano soddisfazionequando riescono a fare bene qualche cosa
- Stanno imparando ad esprimerele proprie emozioni, ma ci saranno ancora capricci
- Ci sarà curiositàriguardo al loro corpo
- Provano frustrazione quando non possono fare tutto ciò che vogliono
Rapporto con gli altri
- Inizia a cooperarecon gli altri bambini ma sta ancora imparando a condividere e rispettare i turni
- Fa giochi con regole semplicie spiega alcune regole
- Inizia a capire le regole “sociali”e come le persone interagiscono l’una con l’altra
- Imparano a capire i sentimentidelle altre persone anche se a volte possono risultare prepotenti
- Potrebbero avere un amico di giochi immaginario
- Potrebbero dire “mi dispiace”se hanno fatto qualcosa di sbagliato
- Possono separarsi dai genitori molto più facilmente.
Uso del corpo
- Diventano più coordinatinella corsa, nell’arrampicarsi, nel salto e altri giochi dove vengono impiegati i grandi muscoli
- Diventano più bravi ad andare con il triciclo
- Tenere correttamente una matita con la loro mano preferita (per aiutarli in ciò ci sono delle matite triangolari che ne facilitano la presa), disegnareuna persona in modo semplice con 3-4 parti e copiare figure semplici
- Tagliare con le forbici lungo una linea retta
Affinché acquisiscano queste abilità è necessario dare loro molte opportunità perché solo attraverso la pratica e l’incoraggiamento saranno in grado di svilupparle.
Imparare e capire
- Capiscono molte nuove cosecome dimensioni, peso, numeri, colori, posizione e tempo del giorno.
- Iniziano ad avere pensieri più razionali e capiscono le conseguenze
- Contare fino a 20e copiare il loro nome
- Riconoscerealcune lettere, parole e numeri
- Insistono su compiti difficili
- Generalmente parlano chiaramentee usano frasi complete
- Ascoltano attentamente, capiscono e rispondono a semplici domande o eseguono semplici istruzioni
- Piace fare qualche scherzo e forse dire qualche brutta parola