Written by tamara in Allattamento, Gravidanza, Parto e Post-parto.
Spesso le madri che pianificano di allatare al seno ricevono suggerimenti per la preparazione del seno durante la gravidanza attraverso “manipolazione” come strofinarli o tramite torsione. Questo dovrebbe aiutare ad evitare arrossamenti durante l’allattamento. Donne con pelle più chiara e sensibile come le bionde o rosse di capelli saranno quelle più a rischio arrossamento. Solitamente però il dolore ai capezzoli viene prevenuto attraverso la giusta posizione al seno durante l’allattamento.
Anche chi porta piercing al seno sarà in grado di allattare senza problemi semplicemente rimuovendo il piercing prima del parto.
Una cosa molto importante da fare in preparazione durante la gravidanza è assicurarti che i tuoi capezzoli si estendano verso l’esterno in modo che il bambino riesca ad afferrarli.
Come verificare se i miei capezzoli sono piatti o introflessi?
Osserva i tuoi capezzoli; possono apparire entrambi sporgenti oppure uno o entrambi possono essere piatti o infossati quando protrudono solo parzialmente, ripiegati al centro o introflessi quando si ritraggono nel seno o appaiono concavi (vedi disegni sotto).
Non sempre quello che appare lo è nella realtà, quindi il passo successivo sarà quello di stimolarli in questo modo:
Strizzare gentilmente il capezzolo appena dietro tra pollice e indice. Questa manovra tende a imitare la suzione del bambino. Vedi cosa accade ai capezzoli quando fai questo. Se dopo la stimolazione il capezzolo sporge verso l’esterno non siamo di fronte a capezzoli nè piatti, nè introflessi o infossati e non si sarà bisogno di alcun intervento, semplicemente ti premurerai di stimolarli prima di allattare il tuo bambino al seno.
Cosa fare nel caso in cui il capezzolo non sporge anche dopo la stimolazione.
Il cambiamento fisico della gravidanza in genere aiuta il capezzolo a fuoriuscire ma a volte può capitare che sia necessario intervenire con speciali dischetti in plastica chiamati modellatori di capezzolo che esercitano una leggera e costante pressione sull’areola facendo estendere all’esterno il capezzolo attraverso la sua apertura centrale. Questo può essere indossato sotto ad un reggiseno, impedendone l’appiattimento, già durante la gravidanza appena avrai verificato di averne veramente bisogno. Dopo il parto invece vanno indossati per circa 30 minuti prima della poppata durante il giorno, mentre di notte non devono essere utilizzati.
Fonte: