Uso della voce per comunicare

Il modo più semplice ed efficace per esprimersi è attraverso il linguaggio. Attraverso il linguaggio possiamo commentare quello che sta facendo il bambino; lo possiamo incoraggiare e lodare. E il tono della voce non fa altro che enfatizzare quello che vogliamo esprimere.
Ad esempio, se vogliamo che il bambino vada veloce, parliamo più velocemente mentre se vogliamo che vada più piano, parleremo più lentamente. Possiamo usare toni alti quando vogliamo incoraggiare a compiere un movimento che richiede forza ed energia mentre i toni bassi serviranno per quando vogliamo che il bambino si calmi.
Il suono della nostra voce sarà quindi una guida per il nostro bambino. Si può aiutare il bambino ad associare il suono a dei movimenti attraverso la musica e/o la danza e/o il movimento.

Le canzoncine sotto possono essere degli esempi per i bambini dai più piccoli ai più grandini, fino a circa i 5 anni.

Batti batti le manine

Batti batti le manine che arriva papà

che porta le caramelle

e (nome del bambino) se le mangerà.

Il video sopra ci fa sentire una canzoncina che possiamo tradurre anche in italiano e mentre la cantiamo la possiamo mimare. Piano a piano anche il bambino lo farà insieme a noi.

Ecco il testo:

Cinque scimmiette saltano sul letto

Cinque scimmiette saltano sul letto.

Una è caduta e ha sbattuto la testa.

Mamma ha chiamato il dottore e il dottore ha detto:

“Le scimmie non devono più saltare sul letto!”

Quattro scimmiette saltano sul letto.

Una è caduta e ha sbattuto la testa.

Mamma ha chiamato il dottore e il dottore ha detto:

“Le scimmie non devono più saltare sul letto!”

Tre scimmiette saltano sul letto.

Una è caduta e ha sbattuto la testa.

Mamma ha chiamato il dottore e il dottore ha detto:

“Le scimmie non devono più saltare sul letto!”

Due scimmiette saltano sul letto.

Una è caduta e ha sbattuto la testa.

Mamma ha chiamato il dottore e il dottore ha detto:

“Le scimmie non devono più saltare sul letto!”

Una scimmietta salta sul letto.

Una è caduta e ha sbattuto la testa.

Mamma ha chiamato il dottore e il dottore ha detto:

“Le scimmie non devono più saltare sul letto!”

Molto interessante è la musica di Saint-Saëns, “Il Carnevale degli Animali”. Si tratta di un’opera molto famosa che si compone di 14 brevi brani. Ognuno di questi brani si riferisce ad un animale: il leone, le galline, le tartarughe, l’elefante, ecc…

Vi riporto un link ad una playlist con video un po’ originali da carini. Ascoltate!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets