Lo sviluppo della lettura: Lettura fonologica e ortografica

Nella lingua norvegese, non sempre una parola pronunciata si scrive così come la si dice. Per questo motivo il metodo per l’insegnamento della lingua norvegese prevede che si sviluppi in tempi diversi. Dopo la lettura per gioco, di cui abbiamo già parlato, il bambino passerà attraverso la fase della lettura fonologica (=del suono) e a seguire la lettura ortografica.

Con la lettura fonologica inizia la vera lettura. I bambini hanno capito come ad ogni lettera corrisponda un suono: le lettere nel testo scritto si tramutano in suoni e, messe insieme, formano una parola.

Dopo che il bambino avrà imparato molte corte e semplici parole, la velocità di lettura aumenterà. In questo periodo è importante che il bambino venga incoraggiato a scrivere, non importa se sbaglia. Può scrivere liste di parole da ricordare (ad esempio la lista della spesa), letterine per i parenti, brevi racconti che gli permettano di descrivere sé stesso o il luogo in cui si trova, ecc… In questa fase di sviluppo, il testo scritto sarà molto probabilmente pieno di errori per cui sarà difficile da leggere. Niente paura! La correzione avverrà in un secondo momento.

Il passo successivo, quello della lettura ortografica, è caratterizzato prima di tutto da una lettura più veloce. La velocità di lettura è possibile perché una grande quantità di parole sono state memorizzate nella mente in forma di immagini. Lo si dice sempre: bisogna leggere tanto! Questo permette di allenarsi alla lettura della parola per intero.

 

 

 

 

 

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets