Home → Alimentazione → Mangiare sano → Marmellata di pesche noci senza zucchero, dolcificata col miele
Written by Sara in Mangiare sano.
Preparazione:
La scorsa settimana sono andata al supermercato e c’erano le pesche noci in offerta, in cassetta.
I primi due giorni le ho mangiate, non erano molto dolci… si vede che sono le ultime della stagione!
Nei giorni successivi poi ho notato che la pelle si stava seccando e squamando… osservando meglio ho visto che alcune stavano cominciando a fare la muffa… e allora ho deciso di fare una marmellata!
Le mele sono importanti perchè contengono la pectina che lega insieme la frutta.
Ho spremuto mezzo limone (era grande, quindi coi limoni piccoli anche uno o addirittura due limoni) e l’ho aggiunto alla frutta, mescolando bene e aspettando circa 10 minuti. Probabilmente se lo avessi lasciato di più sarebbe stato meglio… non so.. è la mia prima marmellata!
Ho aggiunto cannella, zenzero e chiodi di garofano… una leggera spolverata.
Ho aggiunto un bicchiere d’acqua e ho acceso il fuoco.
Dopo un po’ che la frutta bolliva a fuoco medio/basso, ho frullato la frutta. L’ho assaggiata e mi sono resa conto che non era molto dolce, allora ho deciso di metterci dentro due cucchiai di succo di agave, ma solo per provare, perchè altrimenti avrei messo il miele!
Mi sono accorta che era troppo liquida e quindi ho realizzato che forse sarebbe stato meglio mezzo bicchiere d’acqua, o addirittura, dato che la pera era molto acquosa (stramatura ed enorme) forse non sarebbe servita proprio!
La prossima volta aspetterò ad aver frullato la frutta per decidere se aggiungere l’acqua!
Quando la marmellata si è un po’ addensata, mentre bolliva ho riempito i barattoli precedente mente sterilizzati (in lavastoviglie a 90 gradi) e ho chiuso il coperchio. Li ho messi a testa in giù per un’ora, coperti con un panno, in modo che raffreddassero lentamente. Dopo un’ora ho rigirato i tappi. Ad alcuni la valvola non era ancora scesa. Ho aspettato che si raffreddassero e tutti erano con la valvola abbasstata! Quindi il sottovuoto era assicurato… ma essendo la mia prima marmellata ho preferito mettere i barattoli in frigo!
E’ buonissima! Da provare!