Gelatine di frutta

     
    circa 25 (dipende dalle diemnsioni dello stampo)
     
    Difficoltà: facile
     

    Tempo preparazione: 15 minuti più il tempo di riposo (almeno 4-5 ore)
     

    Ingredienti:

    • 180 zucchero semolato
    • 100 ml succo di frutta
    • succo di mezzo limone
    • 12g colla di pesce o gelatina alimentare
    • 50 g cioccolata (con almeno il 50% di cacao) se le vogliamo ricoperte di cioccolato altrimenti basterà cospargerle di zucchero semolato

Preparazione:
Prepariamo tutti gli ingredienti. Mettiamo in un pentolino lo zucchero con il succo di frutta (io ho usato l’arancia) ed il succo di mezzo limone. Portiamo ad ebollizione.

Nel frattempo mettiamo la colla di pesce (o altro tipo di gelatina) in una scodella con dell’acqua fredda per 10 minuti.

Appena lo zucchero si è sciolto ed il succo bolle, tolgo il pentolino dal fuoco e aggiungo la gelatina ben strizzata dall’acqua.

Lascio intiepidire e poi verso in uno stampo in silicone. Il silicone è secondo me la soluzione migliore perché ci semplifica la vita quando andremo ad estrarre le nostre gelatine.


Si può, in alternativa alle forme in silicone, utilizzare una teglia da forno riempiendola fino ad un cm di altezza. Potrà poi essere tagliata in piccoli rettangoli o utilizzando delle formine (tipo quelle da biscotti).

Se desiderate rivestire le gelatine con la cioccolata (sono assolutamente divine! In casa mia sembrano essere le preferite) direi che conviene l’utilizzo dello stampo in silicone.

Facciamole nella forma semplicifata. Sciogliere la cioccolata a bagnomaria, distribuire uno strato abbondante all’interno della formina e girare il tutto a testa in giù sopra ad una griglia così che la cioccolata non vada a depositarsi tutta nel fondo.

Una volta che la cioccolata è raffreddata, riempire non completamente di gelatina tiepida (mi raccomando che non sia troppo calda altrimenti addio cioccolata). Non riempire completamente; lo spazio che rimarrà verrà richiuso con dell’altra cioccolata. Aspettare il totale raffreddamento della gelatina prima di procedere alla chiusura.
 

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets