Pizza rossa morbida e leggera

     

     

    Difficoltà: facile
     

    Tempo preparazione:
     

    Ingredienti:

    • 500 g farina tipo “0” bio
    • 1 kg farina tipo “2” bio
    • 900 ml acqua
    • lievito naturale secco
    • zenzero in polvere
    • timo in polvere q.b.
    • rosmarino in polvere q.b.
    • 1 cucchiaio di miele
    • 1 cucchiaino bicarbonato
    • sale q.b.

Preparazione:

Il mio lievito secco ha bisogno di poca acqua tiepida (presa dal totale) con dentro un cucchiaio di miele (o malto) e un pizzico di sale, per reagire. Dopo 15-20 minuti è pronto.

Mescolare gli ingredienti in modo da formare una palla omogenea, mettere in una ciotola grande e coprire con un panno appena umido.

Dopo che l’impasto è raddopiato di volume l’ho reimpastata con un po’ di farina, poi di nuovo l’ho messo a lievitare.

Quando nuovamente l’impasto ha raddoppiato il volume ho preparato le teglie con la pizza alta 5 millimetri al massimo, cosparsa di passata di pomodoro e lasciata a lievitare un’altra ora e mezza.


L’ho cotta in forno a 200 gradi circa, ma a me e alle mie figlie piace poco croccante, ad alcuni potrebbe piacere con una crosta più spessa sotto e allora consiglio di alzare la temperatura.

Consiglio.

Durante la lievitazione finale in teglia, la passata di pomodoro si è un po’ asciugata, quindi l’ideale è, se si desidera più umida, aggiungerne un po’ prima di infornare. Nonostante fosse asciutta, la mattina seguente era perfetta per portarla a scuola, come merenda!

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets