Written by Sara in Mangiare sano.
Ingredienti per la pizza:
Ingredienti da aggiungere ad un quarto dell’impasto totale per realizzare la focaccia:
Preparazione:
Qui sono indicati gli ingredienti della pizza, le aggiunte per la schiacciata sono da valutare su un quarto dell’impasto.
Premetto che sono Toscana e sono cresciuta con molte ricette tradizionali. In autunno le mie preferite sono il Castagnaccio e la Schiacciata con l’Uva (schiacciata in toscana vuol dire focaccia). Quest’ultima, però, contiene zucchero e la cosa non mi va molto perchè secondo me, essendo una ricetta antica, non prevedeva l’utilizzo dello zucchero, che fa male per molteplici motivi dimostrati scientificamente, ma quasi sicuramente era dolcificata con miele.
E allora, quando ho fatto la pizza in casa ho modificato l’impasto avanzato per fare la mia agognata schiacciata!
Ho impastato gli ingredienti, fatto lievitare fino a raddoppiare il volume, reimpastato e fatto lievitare una seconda vola fino al raddoppiare del volume.
Ho fatto le pizze e con un quarto dell’impasto rimasto ho fatto la schiacciata aggiungendo miele e olio e aggiustando l’umidità con un po’ di farina.
Ho aggiunto l’uva (si può usare qualsiasi uva, la fragola è più dolce ma è piena di semini) e lasciato lievitare per un’ora e mezza.
Ho schiacciato di nuovo dentro l’uva all’interno della pasta e infornato a 200 gradi.
Quando la schiacciata è appena dorata si tira fuori dal forno e si spennella con un po’ di miele sciolto in acqua tiepida.
Infornare nuovamente e tenere il tempo di far dorare bene la focaccia!
Il giorno successivo era ancora buona e le mie figlie l’hanno portata a scuola come merenda.
Antonietta
Che bella e buona suppongo, penso che la proverò :)