Granola fatta in casa, sana e veloce

Dosi per 500 grammi circa
 
Difficoltà Difficoltà: facile
 
Tempo di preparazione Tempo preparazione: 20 minuti
 

Ingredienti

  • 270 g fiocchi misti in proporzioni uguali di avena, grano, segale, orzo (potete anche usare solo l’avena
  • 74 g nocciole tritate (o mandorle tritate)
  • 30 g semi di girasole (o semi di zucca)
  • 84 g di uvette (o altra frutta secca senza zuccheri aggiunti)
  • 2-3 cucchiai di dolcificante (stevia, sciroppo d’acero o miele)
  • 2 cucchiai di olio di cocco vergine
  • mezzo cucchiaino di aroma vaniglia
  • un pizzico di sale marino

I cereali integrali in fiocchi, preferibilmente biologici, sono ricchi di fibre quindi sono ottimi alimenti, soprattutto in gravidanza, quando uno dei problemi più comuni è la stipsi. Forniscono inoltre energia a lento rilascio donando un senso di sazietà prolungato. Sono ricchi di vitamine del gruppo B, fondamentali per il sistema nervoso e immunitario, e contengono grassi buoni che aiutano nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Le nocciole, come anche le mandorle sono ricche di magnesio, vitamina E e vitamina B6, ottimi per migliorare i sintomi della sindrome premestruale.

Un dolcificante crudo è da preferire allo zucchero raffinato quindi la stevia, lo sciroppo d’acero, il miele crudi vanno benissimo. Meglio evitare lo sciroppo di mais.

L’olio di cocco è una buona scelta in quanto l’olio di oliva avrebbe un sapore troppo intenso mentre utilizzare un altro olio, per esempio quello di semi di lino, di per sé molto nutriente, potrebbe deteriorarsi nel riscaldamento. Le proprietà dell’olio di cocco sono molte, potete anche leggere questo articolo: Olio di cocco: perdi peso e migliori la tua salute!

Preparazione

Ricetta veramente facilissima.
Unite tutti gli ingredienti in una scodella. Se l’olio di cocco si presenta in forma compatta, prima di unirlo al composto, porlo in luogo con temperatura superiore ai 24 gradi per renderlo fluido.

Mescolare tutto bene, distribuire il composto in un singolo strato su carta forno e infornare in forno preriscaldato a 150° C e ventilato per circa 12 minuti. Il tempo necessario che i cereali diventino di colore brunito.

Lasciare raffreddare e poi conservare in barattoli di vetro in frigorifero per al massimo 2 settimane… sempre se arrivano a 2 settimane, sono così buoni che non so resistere! Ottimi sarebbero con lo yogurt, la mattina a colazione.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets