Written by tamara in Mangiare sano.
Le nocciole, come anche le mandorle sono ricche di magnesio, vitamina E e vitamina B6, ottimi per migliorare i sintomi della sindrome premestruale.
Un dolcificante crudo è da preferire allo zucchero raffinato quindi la stevia, lo sciroppo d’acero, il miele crudi vanno benissimo. Meglio evitare lo sciroppo di mais.
L’olio di cocco è una buona scelta in quanto l’olio di oliva avrebbe un sapore troppo intenso mentre utilizzare un altro olio, per esempio quello di semi di lino, di per sé molto nutriente, potrebbe deteriorarsi nel riscaldamento. Le proprietà dell’olio di cocco sono molte, potete anche leggere questo articolo: Olio di cocco: perdi peso e migliori la tua salute!
Ricetta veramente facilissima.
Unite tutti gli ingredienti in una scodella. Se l’olio di cocco si presenta in forma compatta, prima di unirlo al composto, porlo in luogo con temperatura superiore ai 24 gradi per renderlo fluido.
Mescolare tutto bene, distribuire il composto in un singolo strato su carta forno e infornare in forno preriscaldato a 150° C e ventilato per circa 12 minuti. Il tempo necessario che i cereali diventino di colore brunito.
Lasciare raffreddare e poi conservare in barattoli di vetro in frigorifero per al massimo 2 settimane… sempre se arrivano a 2 settimane, sono così buoni che non so resistere! Ottimi sarebbero con lo yogurt, la mattina a colazione.