Written by tamara in Allattamento, Ostetrica.
This article is also available in English.
La corretta suzione è uno dei fattori cruciali per la prevenzione e la soluzione dei problemi di allattamento, che sono in gran parte da attribuire a una tecnica sbagliata della stessa.
Succhiare solamente il capezzolo NON basta. Il bambino che fa questo, come se fosse attaccato al biberon, non prende molto latte e diventa presto irrequieto, affamato e arrabbiato (al punto anche che potrebbe rifiutare il seno). La situazione può portare a ingorgo mammario, dotti ostruiti e una diminuita produzione di latte materno.
Molto interessante a questo proposito è vedere i video che si trovano sul sito www.nbci.ca. Vi permetteranno di capire chiaramente se il vostro bambino, quando è attaccato al seno, mangia bene, mangia poco o niente; potrete vedere come mangia a poche ore di vita ma anche dopo 2 giorni.
È possibile correggere una tecnica sbagliata di suzione trovando la giusta posizione al seno, ma anche trovare una posizione comoda per voi e il bambino. Sarebbe comunque meglio prevenire il problema assicurandosi che il bambino sia attaccato al seno in maniera giusta fin dall’inizio.