La cura del seno prima e dopo il parto

Durante la gravidanza le mammelle e i capezzoli si preparano naturalmente per l’allattamento: nella maggioranza dei casi non occorre una particolare attenzione o preparazione.

L’ostetrica consiglia:

  1. Non lavare troppo il seno e non usare mai del sapone sui capezzoli per non privarli delle loro sostanze emollienti naturali.

  2. Quando possibile rimanere senza reggiseno indossando una maglia o camicia un po’ ruvida che, strofinando sui capezzoli, li renda meno delicati al momento dell’allattamento.
  3. Evitare l’uso di creme, pomate e spray per capezzoli, preferendo prodotti che non possono nuocere al bambino così da evitare il lavaggio dei capezzoli prima della poppata.
  4. NON lavare le mammelle e i capezzoli prima di ogni poppata: potrebbe essere dannoso e rendere l’allattamento complicato. Se possibile lavarsi le mani prima di allattare quando si è fuori casa (e nel caso si abbia bisogno di lavare i capezzoli).
  5. Lasciare asciugare all’aria i capezzoli quando possibile (almeno di notte).
  6. Evitare di indossare un reggiseno troppo stretto.
  7. Non adoperare le coppette assorbilatte foderate di plastica perchè possono rendere la cute dei capezzoli più sensibili.
  8. Un vecchio consiglio delle nonne per la preparazione durante la gravidanza, già a partire dal quarto mese, è quello di immergere i seni in acqua calda e salata. Il sale ha il compito di irrobustire il capezzolo.

Share

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets