Uova false che causano ritardi mentali

Un pò ovunque è stato riportato un articolo del quotidiano di Hong Kong, The Standard, del 17 febbraio 2009, dove si parla di un nuovo scandalo cinese: le uova false.
Sarebbero di facile fabbricazione, prive di proteine, sono prodotte con l’aggiunta di sostanze chimiche quali alumina, alginato di sodio (si tratta di stabilizzatore, emulsionante e addensante nella preparazione di paste e creme, si identifica con le sigle E400-E401), cloruro di calcio (regolatori di acidità e anti-agglomeranti), benzoato di sodio (il benzoato di sodio è il sale di sodio dell’acido benzoico, secondo studi della FDA in presenza di acido ascorbico si possono formare tracce di benzene, un noto cancerogeno) e gelatina. Il “tuorlo” è tinto con tartrazina, mentre il guscio è costituito da carbonato di calcio.

Sembra che si siano accorti di queste uova false dopo che sono state acquistate in un locale nella provincia del Fujian da un venditore ambulante e sia stato riscontrato che i tuorli, dopo la cottura, rimbalzavano.

Le conseguenze a lungo termine di un eccessivo consumo di alluminio, un elemento dell’alumina, può causare ritardo mentale, in base al medico Lo Wing-lok.

Inoltre le uova false sono facili da fare e il costo da 1 a 5 centesimi di euro, rispetto al 25 a 30 centesimi per le uova vere.

Sul web si trovano ricette per fare uova false, ma anche corsi per la loro fabbricazione con prezzi che vanno dai 150 agli 800$ a corso.

Il professore Fung Ying, del Dipartimento di Chimica dell’Università di Hong Kong, dice:

l’alginato di sodio e la gelatina sono utilizzati come solidificatori e stabilizzanti nei prodotti alimentari. Il cloruro di calcio è un agente essiccante, mentre l’alumina è usato per purificare l’acqua.

Fung dice anche che ingredienti insolubili presenti in queste uova, come il calcio, possono essere eliminati e il rischio di avvelenamento non è elevato a meno che non siano consumati in grandi quantità e spesso. Ma avverte che il rischio di ritardo mentale, causato dall’alluminio, è reale.

Insomma ce la presentano come l’invenzione del secolo! Non hanno scadenza, sono come quelle vere e costano “niente”! A parte il “piccolo” particolare: possono causare ritardo mentale.

In un recentissimo articolo, sempre tratto dal quotidiano The Standard, addirittura sembra sia stata montata una campagna contro la Cina. Infatti si dice:

Come di consueto, i reporter invitano studiosi come professori universitari a commentare i probabili rischi per la salute sulla base degli ingredienti artificiali contenuti nelle uova false e questi interventi sembrano dare sostegno a tali dubbi. Purtroppo, in questo modo si sottolinea una generale diffidenza, a volte sbagliata, delle cose made in Cina.

Non si tratta comunque di una novità, anche se non ne abbiamo mai sentito parlare, uova false sono state scoperte anche l’anno scorso a Chengdu, nel 2007 a Pechino e nel 2005 a Guangzhou.

Fonti:

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets