Written by tamara in Pediatra, Prime cure al neonato.
Ecco che quando arriva la sera è il momento di rilassarsi con un bel bagnetto.
Bè… veramente non proprio tutti i bambini si rilassano. Andrea, il fratello maggiore di Giulia per esempio, dopo il bagnetto è come avere un uragano che gira impazzito per la casa.
Per Giulia è diverso, lo abbiamo notato già con i primi bagnetti. Quando glielo faccio, la sera, prima dell’ultima poppata, si fa una bella dormita di 7 ore.
Molti bimbi si spaventano dell’acqua ma, personalmente, penso che bisogna solo farlo nel modo giusto.
Oltre a creare un’atmosfera rilassante con un pò di musica, e parlare al bambino, quando lo si mette nella vaschetta, non farlo mai di schiena ma tenerlo seduto inclinandolo leggermente in avanti. Metterlo nell’acqua quindi prima con i piedini, poi con il sederino e molto lentamente farlo sdraiare.
Durante il bagnetto, che in tutto non dovrà durare più di 20 min., io tengo un panno di acqua calda sul petto, in questo modo vedo che la mia piccolina si sente più tranquilla e non trema.
L’ideale è poi fare un bel massaggio. Antiche ricerche sul massaggio infantile avevano dimostrato che può accelerare lo sviluppo del cervello e del sistema nervoso, migliorare la circolazione e il tono muscolare e ridurre stress e nervosismo.