Written by tamara in Schede, Sviluppo neonato e bambino.
Al sesto mese dalla nascita inizia la fuoriuscita dei denti decidui, che si completa all’incirca verso il 30° mese di vita. A questo punto per ciascuna arcata vi sono 4 incisivi, 2 canini e 4 molari.
Verso il 4° anno di vita inizia il progressivo riassorbimento delle radici dei denti decidui e, a partire dal 7°-8° anno subentrano i denti permanenti.
I primi ad erompere sono il “primo molare” cui seguono via via tutti gli altri denti definitivi fino a completare la dentatura definitiva verso i 12 anni .
Solo il terzo molare (dente del giudizio), quando presente, spunta più tardi, verso i 17-21 anni.
Questi dati sono indicativi, qualsiasi variazione di pochi mesi nella crescita dei denti del tuo bambino è da considerarsi normale, per ritardi più lunghi di 6-8 mesi consulta il tuo pediatra e/o odontoiatra pediatrico di fiducia.
giada
Il mio bambino ha 3 mesi e 8 giorni, da un paio di settimane ha iniziato a sbavare in maniera considerevole, inoltre mette le mani in bocca talmente tanto da provocarsi a volte conati di vomito, mette in bocca tutto ciò che riesce, le sue gengive sono un po’ più bianche del solito e noto la forma dei dentini……potrebbe essere già così precoce? Grazie, Giada
tamara
Ciao, sicuramente dipende dai dentini. Può capitare che qualche bambino già a tre mesi inizi ad avere fastidio alle gengive ma generalmente ci vuole molto tempo prima di vedere il primo dentino (verso i 5 mesi di età). Più di rado invece capita che il dentino spunti prima dei 5 mesi.
katia2
ciao, la mia bimba di 9 mesi ha messo prima gli incisivi laterali di quelli centrali?
siccome io da bambina ho avuto problemi con la dentizione permanente dovendo portare l’apparecchio x molti anni vorrei sapere se devo pensare che anche mia figlia avrà dei problemi oppure lo spuntare di uni pittuosto degli altri non deve destare preoccupazione.
grazie x la risposta
tamara
Ciao, sicuramente un diverso ordine di uscita dei dentini non ha alcuna influenza sulla dentizione.
Se ci saranno problemi di dentizione si vedrà solo più avanti. La cosa migliore è iniziare con la prevenzione portando la bambina dal dentista. A partire dal terzo anno fare una visita ogni due anni.