Rispetto, responsabilità e cura

Respekt, ansvar, omsorg queste sono le parole chiave utilizzate per stabilire le regole a scuola. Ed è con queste parole che approfondiamo il discorso legato al metodo antibullismo “Pals” utilizzato in alcune scuole norvegesi. Se avete già letto il mio precedente articolo, saprete di cosa sto parlando: Gestire il bullismo nella scuola norvegese

Vengono fatte distinzioni tra le regole all’aperto, le regole all’interno della scuola e quelle per esempio per andare al bagno. Proprio questa mattina, leggendone alcune, riflettevo sul fatto che sono regole che possono benissimo adattarsi alla vita di tutti i giorni.

Rispetto

All’aperto

  • Se vuoi giocare insieme a qualcuno, chiederlo gentilmente
  • Rispettare le regole dello “Stop” (questo lo spieghiamo dopo)
  • Seguire le regole del gioco
  • Aspettare il proprio turno per utilizzare i giochi

All’ingresso

  • Non prendere le cose degli altri
  • Stare tranquilli
  • Mantenere un tono di voce basso
  • Tenere apposto braccia e gambe

Al bagno

  • Aspettare che il bagno sia libero
  • Andare al bagno da soli
  • Tenere il bagno pulito
  • La carta per aciugare le mani va messa nel cestino

Le regole dello “Stop“. Questo è un modo semplice per segnalare a qualcuno che sta oltrepassando il limite di accettazione di uno scherzo. Si alza semplicemente la mano nello stesso modo in cui un vigile urbano ferma il traffico. Questo vale a dire all’altro: “Stop e allontanati”.

Responsabilità

All’aperto

  • Se necessario usare la regola dello stop. Questo per evitare risse.
  • Tenersi nell’area della scuola e non allontanarsi
  • Farsi trovare pronti davanti alla porta al momento del suono della campanella
  • Se hai il permesso dei genitori ad andare a scuola in bicicletta, indossa il casco quando la usi nel cortile della scuola
  • Le regole del gioco a palla vanno fatte in base alle necessità

All’ingresso

  • Tenere la palla in mano
  • Appendere i tuoi indumenti
  • Indossare le scarpe da interno
  • Durante gli intervalli sono tutti fuori
  • Sistemare le scarpe o stivali al proprio posto

Al bagno

  • Asciugarsi quando si ha finito
  • Avvisare se il bagno è in disordine
  • Lavare le mani con il sapone

Cura (ovvero prendersi cura gli uni degli altri)

All’aperto

  • I bambini devono poter giocare tutti insieme
  • Avvisare un adulto quando qualcuno ha bisogno di aiuto
  • Se un bambino è da solo, fatelo giocare con voi

All’ingresso

  • Tenere la porta aperta per gli altri
  • Aiutarsi a vicenda

Al bagno

  • Avvisare se qualcuno ha bisogno di aiuto

 

Questo che ho elencato è il comportamento da tenere durante gli intervalli. Vi assicuro che tutti rispettano queste regole e, se per puro caso qualcuno trasgredisce, tutti insieme avvisano un adulto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets