Author: tamara

Polpettine di prosciutto e cavolfiori

Preparazione Cucinate a vapore (o bollite) un pò di cimette di cavolfiori (o una verdura a piacere). Una volta cotta mischiatela con del prosciutto cotto (io ho frullato tutto insieme). Aggiungete formaggio grattuggiato, un uovo (o solo il rosso per i bimbi più piccoli), pan grattato. Fate delle polpettine piccole,

Leggi

Lo zampognaro

Non sono qui a parlare né di storia né di tradizioni, anche se lo zampognaro fa parte delle nostre tradizioni italiane. In realtà sono qui per condividere con voi un racconto di Gianni Rodari che a me piace particolarmente ed è perfetto in questo periodo. È tratto dal libro Filastrocche

Leggi

Tronchetto di Natale

Preparazione Veramente semplicissimo. Mescolare tuorli, zucchero e farina insieme e alla fine incorporare gli albumi montati a neve ferma, poco per volta mescolando dal basso verso l’alto. Stendere l’impasto su una teglia rivestita di carta forno e infornare in forno preriscaldato a 180° C per circa 10 minuti. Sfornare e

Leggi

Lussekatter o dolcetti di S.Lucia

Preparazione Sciogliere il burro in un pentolino. Aggiungerci il latte e scaldare fino ad ottenere una temperatura di 37° C. Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Unire poi il sale, lo zucchero, lo zafferano ed eventualmente l’uovo e le uvette. Aggiungere tanta farina quanta se ne prende e impastare a

Leggi

Raccolta cellule staminali da cordone: pro e contro

Avevo parlato molto tempo fa del cordone ombelicale e della sua donazione sulla base di ciò che veniva diffuso nei corsi preparto, negli uffici di medici ginecologi, ecc. È sempre stato un argomento molto popolare e visto come la soluzione di grandi problemi. Ne siamo proprio sicuri? Il Ministero della

Leggi

Crema di carote con gamberoni e coriandolo

Può essere accompagnata con dell’insalata, del pane integrale oppure si possono aggiungere dei crostini nella crema. Un piatto sano, con pochissime calorie, pochissimi grassi e buonissimo! Senza i gamberoni è perfetta anche per i bambini e se vogliamo possiamo traformarla da crema di carote a crema di zucca, seguendo la

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets