Browsing category Essere genitori

Spumante per bambini

Lancio un appello a tutti i genitori: Vi prego!! NON comprate lo spumante ai vostri bambini!!! Non bastavano gli psicofarmaci ai bambini, ora c’è anche lo spumante per loro!!! E’ incredibile, una bella bottiglia colorata con indicato in etichetta “Winx Club Party” (Bibita frizzante al gusto fragola, adatta a tutte

Leggi

Scandalo Gaslini – Eli Lilly

Giù le mani dai bambini pubblica nel comunicato stampa del 15 novembre 2008 un’articolo su un convegno tenutosi al Gaslini di Genova a favore degli psicofarmaci. Un convegno finanziato dalla multinazionale Eli Lilly… Vi lascio alla lettura di ciò che è accaduto: Genova – Si è svolto oggi nell’Aula Magna

Leggi

Multinazionali del farmaco al Gaslini: ne discute il senato

Dall’ufficio stampa di giù le mani dai bambini arriva la notizia. Dopo le polemiche del Gaslini, arriva al Senato la discussione sulle multinazionali del farmaco sul tema psicofarmaci e bambini. Il Senatore Valerio Carrara (PdL) risponde così: “E’ necessario tenere il più alto possibile il grado di vigilanza su queste

Leggi

Abbiamo bisogno di più bambini

Non conosco il norvegese, perciò la traduzione è un pò arrangiata, ma direi che il concetto è molto chiaro. ABBIAMO BISOGNO DI PIU’ BAMBINI è il titolo di un articolo del Dagbladet di lunedì 28 luglio 2008. “Per chi vuole dei bambini e non ne può avere, può essere un

Leggi

Dieta e alimentazione

“La World Health Organisation raccomanda 400 grammi di frutta e verdura al giorno. La maggior parte dei cittadini dell’Unione Europea non raggiunge questa quota nella propria dieta quotidiana, mentre la rispetta solo il 20% dei ragazzi under 11.” E’ sicuramente importante mangiare frutta, ma io vorrei consigliare anche un’alimentazione equilibrata.

Leggi

La scuola Waldorf e l’ipermedicalizzazione dell’infanzia

Leggete questa parte di articolo di Andrea Scicchitani, a cura della redazione di “GiùleManidaiBambini”® Le chances che un individuo ha di attingere alle proprie sorgenti interiori dipendono dalle cure che gli sono state prodigate in gioventù da parte dei suoi educatori ed insegnanti. Il compito fondamentale dell’educatore, più che addestrare

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets