Browsing category Essere genitori

Sole, Luna e lo Spirito della nascita

Mi affascinano le leggende di antiche popolazioni dove la realtà si mescola alla fantasia. Dopotutto, c’è sempre un po’ di verità in ogni favola o leggenda anche in quelle raccontate dalle nostre nonne. Reed raccolse molte favole e leggende tramandate per centinaia di anni solo verbalmente dalle popolazioni aborigene australiane,

Leggi

Separarsi… e i figli?

Come noi, soprattutto i bambini hanno bisogno di tempo per accettare i cambiamenti, quindi è consigliabile fare piccoli passi assicurando amore e protezione dai genitori e dalla famiglia (nonni, zii, cugini). Una volta placato il conflitto tra i genitori separati (sempre se c’è), sarà anche possibile comunicare la presenza di

Leggi

Autostima e cosa possono fare i genitori

Con l’inizio della scuola, a 6 anni, spesso capita che i bambini diventino più introversi e cerchino di meno il contatto con gli altri bambini. Fin da quando nascono hanno istintivamente una buona autostima e può essere rafforzata dai genitori. Sappia il genitore che quando a scuola il bambino inizia

Leggi

Affrontare i loro capricci

È importante far capire ai bambini che ci sono dei limiti e questi limiti li deve decidere un adulto. A volte sembra che ti voglia sfidare e questo ti fa arrabbiare da morire. Ma quando la situazione volge al peggio, può essere utile ricordare a se stessi che i capricci

Leggi

Emissioni elettromagnetiche e cellulari

Ecco un argomento serio, quello delle emissioni elettromagnetiche. Finché non capita a chi ti sta vicino non ci stai a pensare. Ora noi spegnamo il cellulare ed il wifi tutte le sere. Quello che segue è il testo in versione integrale tratto dalla trasmissione di Report del 11 maggio 2008.

Leggi

Il difficile ruolo della madre

This article is also available in English. Il ruolo della madre appare, così come ve lo sto per scrivere, una cosa assai complicata; in realtà tutto dovrebbe avvenire in modo istintivo. Una madre istintivamente percepisce cosa è giusto per il proprio figlio. Come ci racconta Winnicott, famoso medico e psicanalista

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets