Dopo sei settimane, cioè al momento della visita di controllo dal ginecologo, generalmente una donna si è ripresa da un’episiotomia o da un parto cesareo. Ma questo non significa che tutte le donne dopo sei settimane saranno come prima o che saranno emotivamente pronte per riprendere la loro vita sessuale.
Leggi →Comunicato stampa del 13/03/09 a cura di Giù le mani dai bambini. In Italia, due bimbi in terapia per ADHD cui veniva somministrata atomoxetina (Strattera ®) hanno manifestato idee suicidarie. Nonostante l’attenzione dell’opinione pubblica sul tema psicofarmaci e bambini, l’Agenzia Italiana del Farmaco non ha ritenuto di informare tempestivamente la
Leggi →Su un articolo del 24 febbraio 2009 www.adnkronos.com viene commentata l’iniziativa Cinemamme: “Le mamme dovrebbero essere messe in condizione di allattare in tutte le situazioni che fanno parte della loro vita. Anche al cinema quindi. A patto di farlo in un ambiente idoneo per il bimbo, nel rispetto delle condizioni
Leggi →Un sondaggio dell’NHS ha dimostrato che molte donne in gravidanza che fumano sono timorose dal chiedere aiuto ai medici per aiutarle a smettere, perché pensano di essere giudicate. Infatti su 224 fumatrici in gravidanza, il 25% ha detto che non aveva cercato aiuto perché preoccupate di essere criticate, circa il
Leggi →Il padre ha un ruolo molto importante per la salute del suo futuro bimbo, proprio quanto la madre. Troppo spesso si pensa che il contributo maschile ad una nuova vita cominci e termini al momento del concepimento: invece l’influenza paterna sulla salute del nascituro può iniziare molto prima del concepimento.
Leggi →Questa la mail di Giù le mani dai bambini che vi giro, passiamo parola, è importante!!! Caro sostenitore, la discussione sul Progetto di Legge psicofarmaci & bambini sta volgendo al termine, in Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati. E’ di vitale importanza sostenere quei Parlamentari che si stanno dimostrando
Leggi →