Circa 150 milioni di donne nel mondo sono vittime dell’endometriosi, malattia che colpisce l’apparato riproduttivo e che, tra le conseguenze, può avere anche quella dell’infertilità. Quello che oggi è senza dubbio uno dei più grandi capitoli della ginecologia, fu scoperto nel 1921, ed è causato dalla presenza anomala di cellule
Leggi →A determinare il sesso dei figli è il gene paterno. Uno studio condotto presso i laboratori dell’Università di Newcastle ha scoperto che se un uomo ha parecchi fratelli maschi ha più probabilità di avere figli maschi, mentre se ha un buon numero di sorelle ha anche più probabilità di avere
Leggi →L’Italia non brilla tra i Paesi Ocse in fatto di servizi educativi per l’infanzia, mentre la Svezia primeggia, secondo una classifica stilata dall’Unicef, soddisfacendo tutti e dieci i parametri utilizzati come indicatori. Il Report Card 8 su Come cambia la cura dell’infanzia, realizzato dal Centro di ricerca Innocenti dell’Unicef e
Leggi →Giù le mani dai bambini, ha tradotto un’indagine del quotidiano ‘USA Today’ in cui si documenta la verità sugli effetti dannosi provocati dagli psicofarmaci antipsicotici somministrati ai bambini americani: almeno 45 decessi di minori sono potenzialmente riconducibili ad un effetto collaterale causato da questi antipsicotici. La riporto di seguito: “Mi
Leggi →Euro-Peristat ha rilasciato l’11 dicembre la relazione la più completa sulla salute perinatale di 280 pagine, comparando ben 26 Paesi europei. In Italia, Euro-Peristat è stato coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’ISTAT, ed ha raccolto dati provenienti da fonti diverse: dati correnti, sia di tipo anagrafico che
Leggi →Sappiamo tutti benissimo l’importanza di bere acqua. Ce lo ricordano sempre. Più o meno tutti sapranno che il nostro organismo è formato principalmente da acqua. Nel neonato l’acqua rappresenta il 75% circa del peso corporeo. Questa frazione percentuale diminuisce fino all’età adulta, quando si stabilizza intorno al 55-60% del peso
Leggi →