Browsing category Prime cure al neonato

Come fare il bagno al vostro bimbo

Nella tradizione italiana il piccolo, deterso alla nascita da chi gli presta le prime cure ospedaliere, affronta il bagnetto a domicilio, allorchè si è staccato il tralcio ombelicale e l’ombelico cutaneo è ben cicatrizzato. Tuttavia il bagnetto non è sconsigliato quando il moncone non è ancora caduto, purchè venga ben

Leggi

Si succhia il dito; glielo devo impedire?

Succhiare il dito fa parte di un ben definito stadio dello sviluppo psicomotorio di ogni bambino, che corrisponde alle prime esperienze esplorative attuate per conoscere il proprio corpo, per recuperare alcune funzioni proprie dell’eta’ prenatale (quasi tutti i feti in utero, alla 12-14 settimana di gestazione, sono in grado di

Leggi

Il bambino ha la pancia gonfia e piange: cosa significa?

L’addome gonfio o piu’ correttamente meteorico, che spesso si accompagna alle crisi di pianto tanto temute dai genitori – le famose coliche gassose – è spesso dovuto all’eccessivo passaggio di gas dalla bocca allo stomaco, attraverso l’esofago, nel corso della poppata al seno (o al biberon). Il complesso meccanismo di

Leggi

Dopo la poppata il bambino rigurgita un po’ di latte: devo dirlo al pediatra?

Nelle prime settimane dopo la nascita il vomito e il rigurgito sono considerati, nella grande maggioranza dei casi, eventi frequenti e per taluni bambini quasi abituali. Si tratta cioe’ di fenomeni che dimostrano che il bebe’ non ha ancora completato la maturazione del suo apparato gastrointestinale: infatti, alle fasi di

Leggi

Il massaggio

Bene, parliamo di massaggio. Ci sono scuole di massaggio diverse e tutte favoriscono lo sviluppo psicomotorio e l’apprendimento del bambino. Inoltre il massaggio dev’essere adeguato all’età del bambino e, come per tutte le cose, bisogna essere costanti per vederne i risultati. L’accrescimento neuropsicomotorio riveste particolare importanza nel primo anno di

Leggi

Il bagnetto

Ecco che quando arriva la sera è il momento di rilassarsi con un bel bagnetto. Bè… veramente non proprio tutti i bambini si rilassano. Andrea, il fratello maggiore di Giulia per esempio, dopo il bagnetto è come avere un uragano che gira impazzito per la casa. Per Giulia è diverso,

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets