Indicazioni generali per la ragazza. Affrontiamo l’argomento iniziando dalla ragazza, come dicevo nella prima parte, seguendo le indicazioni del “Metodo Montignac” che a mio parere, anche se non tutti concordano (vedi il sito www.albanesi.it) con tale medoto, da buone indicazioni di base. Per la ragazza che entra nella pubertà con
Leggi →L’adolescenza, cioè il periodo che va dagli 11 ai 18 anni, è un periodo difficile caratterizzato dallo sviluppo della crescita sia a livello fisico, soprattutto i cambiamenti ormonali che cambiano il metabolismo, che psicologico, con la rottura, generalmente, dell’equilibrio familiare provocato dall’esigenza del giovane di esprimere la propria indipendenza. In
Leggi →È ormai noto a tutti che essere obesi è molto rischioso per la nostra salute. In particolare voglio porre l’attenzione sui rischi che corrono i bambini. Non intendo riportare dati statistici e risultati di studi a riguardo perchè non finirei più, sono stati fatti così tanti studi che la situazione
Leggi →Nell’articolo precedente si è parlato di disciplina; ma che cos’è? In realtà quando si parla di disciplina, pensiamo subito a qualcosa di sgradevole perchè per generazioni è stata insegnata forzando il bambino con obblighi e costrizioni. La parola disciplina in latino contiene assieme i significati di imparare, apprendere, dunque si
Leggi →Se un bambino cresce in un ambiente familiare sano avrà rapporti amorosi sani. Adolescenti che troppo presto si avvicinano al sesso, le bambine, per esempio, iniziano ad avere rapporti sessuali già prima di avere le prime mestruazioni, la maggior parte senza la volontà di usare un contracettivo. Quali le cause?
Leggi →Il 22 gennaio 2009 Repubblica.tv ha intervistato Rosanna Massarenti, direttore di Altroconsumo. In studio erano presenti anche Francesca Martini (sottosegretario alla Salute) ed Eugenio Del Toma (docente di Scienza dell’Alimentazione). Il Ministero della Salute ha avviato un progetto pilota denominato “Frutta Snack”. A questo indirizzo troveremo il video dell’intervento: http://tv.repubblica.it/copertina/lezione-di-frutta/28482?video
Leggi →