Il fluoro, cariostatico, è un ottimo strumento di prevenzione. Può essere integrato in due modi: per uso topico (ossia portato a contatto con il dente: gel al fluoro (metodica professionale); dentifricio e collutorio al fluoro (metodica domiciliare)) che andrà a potenziare l’azione per via sistemica; per via sistemica (con l’ingestione
Leggi →In Italia sono obbligatorie per tutti i nuovi nati le vaccinazioni contro difterite, tetano, poliomielite, epatite virale B. Sebbene il ricorso all’obbligo di legge possa apparire anacronistico ai giorni nostri, va ricordato che lo strumento legale ha garantito il diritto alla salute e alla prevenzione di ogni bambino sul territorio
Leggi →Per calendario delle vaccinazioni si intende la successione cronologica con cui vanno effettuate le vaccinazioni dei bambini, sia obbligatorie che raccomandate, fino all’adolescenza. Rispetto al calendario previsto dal Piano nazionale vaccini 1999-2000 sono state apportate alcune modifiche. Innanzitutto sono state introdotte nuove vaccinazioni raccomandate (varicella, meningite C, pneumococco) già segnalate
Leggi →