Prima che finisse la stagione delle fragole, io e Andrea abbiamo preparato il sorbetto e… diciamo che gli assaggi erano abbondanti: mamma? Posso assaggiare? E dopo un minuto la stessa domanda… Insomma sembrava proprio buono già da subito! La ricetta per il sorbetto è stata presa da cookaround.com. Ingredienti: 700
Leggi →Sappiamo come sia possibile utilizzare alcuni alimenti in sostituzione dei medicinali, ma sappiamo anche che nel periodo della gravidanza e dell’allattamento dobbiamo essere più cauti. Preparate un te con le foglie di lamponi per un effetto stimolante sulla produzione del latte e per ottenere un effetto rilassante, rigenerante e fortificante
Leggi →La carenza di sonno è uno dei problemi più diffusi e il neo-genitore forse ne soffre più di tutti. Una semplice carenza può avere effetti drammatici sulla qualità della vita: diminuzione della vigilanza diurna, disturbi della memoria e della capacità cognitiva, diminuzione della capacità di pensare ed elaborare le informazioni
Leggi →I bambini amano cibi preparati in modo semplice. Oggi vi propongo una ricettina che potrebbe andare bene per bimbi da circa 8 mesi in su. Con la quantità degli ingredienti indicata in ricetta si possono preparare circa 200 g di pappa. Se si decide di prepararne in una quantità maggiore,
Leggi →Quando parliamo di coliche, descriviamo un bambino sano che piange ininterrottamente per più di tre ore di fila su tre o più giorni alla settimana per almeno tre settimane. Le prime coliche iniziano a circa 2 o 3 settimane di vita (se il bambino è nato prematuro si considerano 2-3
Leggi →Il bambino, fino ad un anno, è naturalmente soggetto a intolleranze alimentari, ma se in questi alimenti c’è la presenza di sostanze chimiche, additivi, conservanti o residui di fitofarmaci, l’intolleranza spesso si trasforma in allergia. L’allergia si differenzia dall’intolleranza per il modo di manifestarsi. Mentre un’intolleranza si sviluppa lentamente e
Leggi →