This article is also available in English. La nostra ostetrica Pia l’ha sempre detto, ma in questi giorni ho letto un articolo sulla rivista Altroconsumo che parla proprio dei latti di crescita. Quasi tutti i pediatri consigliano ai bambini da 1 a 3 anni il latte di crescita, ma come
Leggi →Nel video: Andrea di quasi tre anni e Giulia di 16 mesi. Un bambino a tre anni può essere un ospite modello, ma per insegnargli a comportarsi bene dobbiamo inziare per tempo. Ecco alcuni consigli su come procedere: Iniziare presto perché anche i bambini molto piccoli sono in grado di
Leggi →This article is also available in English. Si dice in giro che i dolcificanti artificiali non facciano proprio bene, ma li troviamo dappertutto. Se facciamo qualche piccola ricerca su internet, è molto facile scoprirne la storia e soprattutto gli effetti collaterali. L’aspartame è conosciuto anche con altri nomi, come Nutra-Sweet,
Leggi →This article is also available in Italian and English. La mia seconda figlia è nata in Norvegia. Questo mi ha dato la possibilità di scoprire le differenze con il nostro Paese. In ospedale mi è stato consegnato un libretto affinchè potessi leggere cosa aspettarmi prima, durante e dopo la nascita
Leggi →“Disordini da carenza nutrizionale di iodio: la sindrome da difetto dell’attenzione ed iperattività. Prevenzione, diagnosi e trattamento. ADHD (Attention-Deficit Hyperactivity Disorder)”. Questo è il titolo completo del convegno che si è tenuto sabato 13 giugno organizzato dall’Istituto Scientifico e Diagnostico di Medicina Generale “DELTA” di Messina. Il Disturbo da deficit
Leggi →Indicazioni generali per il ragazzo. Proseguiamo il discorso con l’alimentazione dei ragazzi. Rispetto alla ragazza, egli è avvantaggiato poichè la pubertà spesso è l’occasione giusta per perdere peso senza fatica e senza diete. Questo accade perchè avviene uno scatto in altezza e gli ormoni sessuali causano un aumento del dispendio
Leggi →