Browsing tag allattamento

Fertilità e contraccezione

Allattare al seno aumenta l’intervallo fra le nascite, ma non può costituire da solo un sicuro metodo contraccettivo. Le madri che allattano hanno meno probabilità di restare incinte poichè la prolattina inibisce l’ovulazione. L’effetto contraccettivo dell’allattamento è più accentuato quando si allatta esclusivamente al seno e senza aggiunta, frequentemente di

Leggi

Una nuova gravidanza

Allattare durante la gravidanza non danneggia né il poppante né il feto. Il cibo assunto dalla madre viene innanzitutto utilizzato dal feto, poi dal poppante e infine dalla madre. La gravidanza però potrebbe interferire con l’allattamento, per esempio diminuendo la produzione di latte così che il bambino chiede di poppare

Leggi

Sessualità e allattamento

Dopo sei settimane, cioè al momento della visita di controllo dal ginecologo, generalmente una donna si è ripresa da un’episiotomia o da un parto cesareo. Ma questo non significa che tutte le donne dopo sei settimane saranno come prima o che saranno emotivamente pronte per riprendere la loro vita sessuale.

Leggi

Bambini nati pre-termine e di basso peso

Il bambino nato pretermine è molto delicato, bisogna trattarlo con molte precauzioni. Di norma i medici consentiranno di portarlo a casa quando avrà raggiunto 2,5 Kg di peso. Il compito del genitore è quello di farlo mangiare e dormireil più possibile e di non stimolarlo. Il bambino, teoricamente dovrebbe ancora

Leggi

Ittero

Molti neonati diventano itterici. La cute e il bianco degli occhi si colorano di un giallo più o meno intenso per l’accumulo della bilirubina. La forma più comune è l’ittero fisiologico. Si osserva in circa il 50% dei neonati a termine e nel 80% dei neonati pretermine e si manifesta

Leggi

Diarrea e allergie

Il latte materno NON provoca diarrea ai bambini. È vero invece che il latte materno ha un ruolo importante nel curarla. L’ostetrica consiglia di allattare spesso e senza aggiunta. Più il bambino perde elementi nutritivi, più ha bisogno di recuperarli. I bambini NON sono allergici al latte materno. Molti di

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets