Browsing tag allattamento

Dotti galattofori ostruiti e mastite

Si possono ostruire i dotti galattofori in qualsiasi fase dell’allattamento materno se il riflesso di emissione viene ostacolato oppure la poppata è scorretta o troppo breve. Un dotto ostruito si presenta come un nodulo duro e dolorante nella mammella e, via via che si accumula latte dietro l’ostruzione, con un

Leggi

Ingorgo mammario

L’allattamento al seno, anche se assolutamente naturale, non è sempre facile, soprattutto all’inizio. L’ingorgo mammario è uno dei problemi che si possono presentare e qui ne vedremo le possibili cause e i consigli dell’ostetrica per risolvere il problema. Le mammelle spesso si ingrossano temporaneamente, in genere tra la seconda e

Leggi

Come soddisfare i bisogni del bambino

Il bambino allattato al seno in genere non ha bisogno di alimenti o liquidi diversi dal latte materno prima dei sei mesi d’età all’incirca. Il latte materno contiene tutto quello che serve, nelle proporzioni giuste: la sua composizione cambia in modo parallelo ai bisogni del bambino. L’aggiunta di latte artificiale

Leggi

Curve di crescita CDC 2000

Le vecchie curve di crescita CDC sono state sviluppate nel 1977 dal National Center for Health Statistics e utilizzate per neonati statunitensi alimentati principalmente con latte artificiale e adottati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per uso internazionale. Le nuove curve di crescita CDC 2000 sono una versione revisionata delle vecchie curve

Leggi

Curve di crescita WHO

L’ Associazione Internazionale Pediatri (IPA) accoglie con favore e appoggia le nuove curve di crescita dell’ OMS, rilasciate il 27 aprile 2006. Questi standard di crescita sono basati su un lungo e attento studio su bambini provenienti da Africa, Asia, Europa, America Latina, America del Nord e che sono stati

Leggi

Curve di crescita

Negli ultimi anni l’OMS aveva elaborato delle nuove curve di crescita e pensavo anche che, proprio perchè erano nuove, fossero migliori delle precedenti. E invece le cose sono diverse… Le nuove tabelle dell’OMS sono state elaborate su bambini allattati SOLO con latte materno (che sono in costante aumento), al contrario

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets