Browsing tag allattamento

Impariamo ad ascoltare il nostro bambino

È importante stabilire una routine perchè ci permette di capire meglio il pianto del nostro bimbo, che è il suo unico modo per esprimersi. Infatti, il pianto di stanchezza può essere frainteso e preso per fame, ma se non sono passate ancora almeno 2 ore – 2 ore e mezza,

Leggi

Le poppate: che frequenza e quanto devono durare?

La maggioranza dei bambini allattati al seno hanno bisogno di poppare più frequentemente di quelli alimentati con biberon e cercano il seno anche durante la notte mentre alcuni (non tutti) dei bambini nutriti artificialmente dormono tutta la notte anche in tenera età. L’allattamento senza limiti di tempo, con poppate frequenti

Leggi

Posizioni per la poppata

Poichè tutte le persone sono diverse, non si può prevedere che una certa posizione vada bene e un’altra no. L’ostetrica, in ospedale, potrà aiutarti a trovare la posizione per allattare che vada bene per te e per il bambino. L’importante è che la posizione sia comoda e permetta di rilassarsi;

Leggi

Il posizionamento del bambino al seno

A volte i bambini e le madri hanno bisogno di aiuto per trovare una buona posizione per le poppate. L’ostetrica potrebbe aiutarti con alcuni consigli: Mettiti comoda in modo da poterti rilassare (più sei rilassata e più latte produci). Tieni il bambino rivolto verso il tuo corpo (petto contro petto)

Leggi

La prima poppata

Le prime poppate sono importanti per stabilire una corretta tecnica di poppata e per stimolare un’importante produzione di latte materno. Dopo un travaglio e un parto che si sono svolti in modo regolare il bambino cerca istintivamente di nutrirsi. Nelle prime 1-2 ore di vita normalmente è sveglio, attivo e

Leggi

La tecnica della suzione

This article is also available in English. La corretta suzione è uno dei fattori cruciali per la prevenzione e la soluzione dei problemi di allattamento, che sono in gran parte da attribuire a una tecnica sbagliata della stessa. Il modo corretto di poppare La bocca del bambino è ben aperta,

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets