E’ raro che un neonato o piccolo lattante vada incontro al raffreddore, sia di origine virale che batterica. Per contro, molto spesso il piccolo presenta respiro rumoroso a causa di congestione delle mucose nasali (piu’ la mucosa e’ arrossata e tumefatta, piu’ la via aerea nasale si restringe) di origine
Leggi →Nella tradizione italiana il piccolo, deterso alla nascita da chi gli presta le prime cure ospedaliere, affronta il bagnetto a domicilio, allorchè si è staccato il tralcio ombelicale e l’ombelico cutaneo è ben cicatrizzato. Tuttavia il bagnetto non è sconsigliato quando il moncone non è ancora caduto, purchè venga ben
Leggi →Bene, parliamo di massaggio. Ci sono scuole di massaggio diverse e tutte favoriscono lo sviluppo psicomotorio e l’apprendimento del bambino. Inoltre il massaggio dev’essere adeguato all’età del bambino e, come per tutte le cose, bisogna essere costanti per vederne i risultati. L’accrescimento neuropsicomotorio riveste particolare importanza nel primo anno di
Leggi →Ecco che quando arriva la sera è il momento di rilassarsi con un bel bagnetto. Bè… veramente non proprio tutti i bambini si rilassano. Andrea, il fratello maggiore di Giulia per esempio, dopo il bagnetto è come avere un uragano che gira impazzito per la casa. Per Giulia è diverso,
Leggi →