Una diagnosi prenatale precoce esiste ed è la villocentesi. Il prelievo dei villi coriali però non sostituisce l’amniocentesi e porta con sè alcuni rischi. Dall’unione tra l’ovulo e lo spermatozoo nasce la placenta, il cordone ombelicale, il sacco amniotico. I villi coriali fanno parte dello sviluppo precoce della placenta. Attorno
Leggi →“Disordini da carenza nutrizionale di iodio: la sindrome da difetto dell’attenzione ed iperattività. Prevenzione, diagnosi e trattamento. ADHD (Attention-Deficit Hyperactivity Disorder)”. Questo è il titolo completo del convegno che si è tenuto sabato 13 giugno organizzato dall’Istituto Scientifico e Diagnostico di Medicina Generale “DELTA” di Messina. Il Disturbo da deficit
Leggi →Come riassunto bene da questo articolo tratto da Yahoo Notizie non è vero che per gli uomini non conti l’età se vogliono avere dei figli, o meglio dei figli sani. Cade anche questo punto fermo. Nonostante, al contrario delle donne, gli uomini siano biologicamente sempre in grado di riprodursi, non
Leggi →Mi è stata inviata questa lettera da genitori che hanno dovuto affrontare il problema dell’autismo con il figlio Andrea, per testimoniare l’importanza di diagnosticare questi casi il prima possibile e sensibilizzare i pediatri a consegnare la check list per la diagnosi di autismo a tutti i genitori. Siamo i genitori
Leggi →