This article is also available in English. In questo vecchio articolo avevo già parlato di alimentazione in gravidanza. Voglio ricordare che è importante evitare diete dimagranti o esclusivamente vegetariane quando si programma una gravidanza e che eventuali variazioni individuali nell’alimentazione devono essere stabilite con il proprio medico. Ora vi propongo
Leggi →Indicazioni generali per il ragazzo. Proseguiamo il discorso con l’alimentazione dei ragazzi. Rispetto alla ragazza, egli è avvantaggiato poichè la pubertà spesso è l’occasione giusta per perdere peso senza fatica e senza diete. Questo accade perchè avviene uno scatto in altezza e gli ormoni sessuali causano un aumento del dispendio
Leggi →Indicazioni generali per la ragazza. Affrontiamo l’argomento iniziando dalla ragazza, come dicevo nella prima parte, seguendo le indicazioni del “Metodo Montignac” che a mio parere, anche se non tutti concordano (vedi il sito www.albanesi.it) con tale medoto, da buone indicazioni di base. Per la ragazza che entra nella pubertà con
Leggi →L’adolescenza, cioè il periodo che va dagli 11 ai 18 anni, è un periodo difficile caratterizzato dallo sviluppo della crescita sia a livello fisico, soprattutto i cambiamenti ormonali che cambiano il metabolismo, che psicologico, con la rottura, generalmente, dell’equilibrio familiare provocato dall’esigenza del giovane di esprimere la propria indipendenza. In
Leggi →“La World Health Organisation raccomanda 400 grammi di frutta e verdura al giorno. La maggior parte dei cittadini dell’Unione Europea non raggiunge questa quota nella propria dieta quotidiana, mentre la rispetta solo il 20% dei ragazzi under 11.” E’ sicuramente importante mangiare frutta, ma io vorrei consigliare anche un’alimentazione equilibrata.
Leggi →Ne trae vantaggio anche la salute in generale. COMBATTERE i nemici del dente limitando l’assunzione di zuccheri e amidi, in particolar modo riducendo l’introduzione di saccarosio, il più cariogeno e tra l’altro tanto prediletto dai batteri con la conseguente demineralizzazione dello smalto per danno degli acidi (acido lattico) da loro
Leggi →