Browsing tag faq

Non basta il mio latte!

Molte madri attraversano dei momenti critici quando la richiesta di latte materno da parte del bambino supera l’offerta. Tale equilibrio si verifica perchè i bambini crescono a scatti. In questi casi il “dare il biberon” NON è la risposta giusta. Se si dà l’aggiunta allora si che la produzione lattea

Leggi

Difficoltà con il riflesso d’emissione

Sono molto comuni le difficoltà con l’emissione di latte (la tornata). Mentre la produzione di latte avviene senza problemi sotto lo stimolo di suzioni efficaci, l’afflusso di latte può essere invece ritardato o inibito da stress, preoccupazioni, paura, affaticamento, dolore, imbarazzo o qualsiasi altra emozione negativa. Quando è ostacolato il

Leggi

Dotti galattofori ostruiti e mastite

Si possono ostruire i dotti galattofori in qualsiasi fase dell’allattamento materno se il riflesso di emissione viene ostacolato oppure la poppata è scorretta o troppo breve. Un dotto ostruito si presenta come un nodulo duro e dolorante nella mammella e, via via che si accumula latte dietro l’ostruzione, con un

Leggi

Ingorgo mammario

L’allattamento al seno, anche se assolutamente naturale, non è sempre facile, soprattutto all’inizio. L’ingorgo mammario è uno dei problemi che si possono presentare e qui ne vedremo le possibili cause e i consigli dell’ostetrica per risolvere il problema. Le mammelle spesso si ingrossano temporaneamente, in genere tra la seconda e

Leggi

Valutazione della Translucenza Nucale

Premettiamo che: La maggior parte dei bimbi è normale. Tutte le mamme, di qualsiasi età, presentano il rischio di partorire un bimbo affetto da handicap fisici e/o mentali. In molti casi l’handicap è dovuto ad alterazioni cromosomiche come ad esempio la trisomia 21 (sindrome di Down). L’unico modo per essere

Leggi

Ecografia in gravidanza

Che cos’è l’ecografia L’ecografia è una tecnica che consente di vedere gli organi del nostro corpo con l’utilizzo di onde sonore ad alta frequenza (ultrasuoni non udibili dall’orecchio umano) che attraversano i tessuti. Il principio su cui si basa l’ecografia è lo stesso usato dai sonar delle navi per localizzare

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets