Perché si dice che Pinocchio è un burattino? Sono cresciuta con la favola di Pinocchio e non moltissimo tempo fa ho realizzato che Pinocchio è una marionetta perché è di legno ed è mosso dall’alto. I burattini invece sono quei pupazzi che in genere appaiono in scena a mezzo busto
Leggi →Abbiamo già parlato dello sviluppo del bambino dalla nascita fino al primo anno di età ma anche dai 2 ai 6 anni, ci mancava proprio questa parte della vita del nostro bambino. Sviluppo emotivo e sociale Aiutatiamolo a sviluppare la propria autostima dandogli la possibilità di fare le cose da
Leggi →Questa settimana solo poche parole e due brevi e semplici fumetti ispirati al libro “The happiest Toddler on the block”. Raccontate al vostro bambino questo fumetto in modo un po’ teatrale ma realistico e poi chiedetegli quale delle tre versioni preferisce. Ora osservatelo… Potreste notare in lui un momento in
Leggi →Un interessante articolo del “The New York Times” ci racconta come sia cambiato il modo di vedere il bilinguismo. Fino al secolo scorso ricercatori ed educatori pensavano che il contatto con una seconda lingua sarebbe stato d’intralcio allo sviluppo accademico ed intellettuale del bambino. In realtà si è ora scoperto,
Leggi →Il modo più semplice ed efficace per esprimersi è attraverso il linguaggio. Attraverso il linguaggio possiamo commentare quello che sta facendo il bambino; lo possiamo incoraggiare e lodare. E il tono della voce non fa altro che enfatizzare quello che vogliamo esprimere. Ad esempio, se vogliamo che il bambino vada
Leggi →Nel periodo che va dai 7 ai 9 mesi il bambino si concentra per lo più a fare meglio quello che sa già fare, preparandosi per la posizione eretta. Sviluppo fisico. 7 mesi Diventa esperto nel girarsi da pancia sotto ad un posizione seduta. Riesce a rimanere seduto senza supporto.
Leggi →