I neonati crescono veramente in fretta e già a 4 mesi ci sono molti progressi sotto ogni aspetto, quello fisico, mentale ed emotivo. Sviluppo fisico. 4 mesi È in grado di coordinare i movimenti della testa e degli occhi seguendo un oggetto in movimento. Cerca di afferrare ogni oggetto possibile
Leggi →Il bambino, fino ad un anno, è naturalmente soggetto a intolleranze alimentari, ma se in questi alimenti c’è la presenza di sostanze chimiche, additivi, conservanti o residui di fitofarmaci, l’intolleranza spesso si trasforma in allergia. L’allergia si differenzia dall’intolleranza per il modo di manifestarsi. Mentre un’intolleranza si sviluppa lentamente e
Leggi →Vediamo da vicino lo sviluppo di un neonato dalla nascita fino ai 3 mesi approfondendo l’aspetto dello sviluppo fisico, mentale ma anche emotivo e sociale. Sviluppo fisico Prima settimana. A comandare i suoi movimenti ora sono tutta una serie di meccanismi riflessi. Fa in media 7-8 pasti al giorno e
Leggi →Spesso le madri che pianificano di allatare al seno ricevono suggerimenti per la preparazione del seno durante la gravidanza attraverso “manipolazione” come strofinarli o tramite torsione. Questo dovrebbe aiutare ad evitare arrossamenti durante l’allattamento. Donne con pelle più chiara e sensibile come le bionde o rosse di capelli saranno quelle
Leggi →È tipicamente americana la festa che si fa prima della nascita del bambino dove le amiche riempiono la futura mamma di coccole, regali e divertimento e viene chiamata baby shower. Io ho partecipato ad una di queste feste per la prima volta proprio qui a Oslo. Mi è bastato fare
Leggi →La prima cosa che deve fare il medico alla nascita del bambino è valutare rapidamente il suo stato di salute in modo tale da intervenire prontamente se ce ne fosse la necessità. Questo primo controllo viene valutato tenendo conto dell’indice di Apgar al primo minuto dalla nascita, subito dopo il
Leggi →