Secondo la teoria dello psicologo e psicoanalista tedesco Erik Erikson, lo sviluppo della personalità nell’infanzia avviene in quattro fasi e, per sviluppare una personalità equilibrata e sana, in ogni fase dobbiamo superare in maniera positiva gli impulsi conflittuali che caratterizzano ciascuna fase. Prima fase: la fiducia deve prevalere sulla sfiducia
Leggi →Una delle teorie chiave dell’educazione all’infanzia è quella di Freud il quale per primo parla dell’incoscio come un bagaglio di sentimenti che si trovano nel nostro intimo e influenzano le nostre azioni. Ho già affrontato questo argomento nell’articolo Aggressività e sessualità nell’infanzia e oggi vorrei approfondire un aspetto delle teoria
Leggi →Approfitto di una interessantissima domanda per approfondire un argomento su cui sto lavorando in questo periodo, ossia la teoria di H. Karp per i bambini che vanno da 1 fino a 5 anni. Una teoria che, sicuramente il noto pediatra avrà già sperimentato, ma che io personalmente ho voluto mettere
Leggi →