Premetto che In Italia faccio fare doppia visita pediatrica per il bilancio di salute dei miei bimbi. Il problema è che il pediatra di base non mi ha mai dato molta fiducia, fa visite frettolose di 10 minuti e non da ascolto alle mie richieste (a volte magari anche paranoie)
Leggi →Secondo uno studio olandese, condotto con la collaborazione dell’ospedale pediatrico dell’università di Zurigo, questi bimbi hanno una probabilità di ammalarsi maggiore rispetto ai piccoli nati con parto naturale. I ricercatori spiegano che la correlazione tra parto ‘col taglio’ e pericolo asma è legata al fatto che, durante il cesareo, i
Leggi →Si discute del welfare ed ecco i risultati! Sarà questa la loro soluzione? Leggete cosa succede al Cardarelli di Napoli: “Per garantire i diritti dei minori ricoverati in Ospedale esiste una Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti ispirata ad analoghi documenti internazionali, che stabilisce che i bimbi e
Leggi →“Il sano è un malato che non sa di esserlo” Marcello Pamio – 1 dicembre 2008. Dal 21 al 23 novembre scorso si è svolto a Verona l’ottavo Congresso nazionale di medicina omeopatica, organizzato dalla Scuola di Medicina Omeopatica di Verona. Numerosi sono stati gli ospiti invitati a relazionare, ma
Leggi →Adiconsum fa sanzionare la Federazione medici pediatri (FIMP) che commercializzava il proprio marchio senza effettuare attività di analisi o di ricerca medico-scientifica sui prodotti ai quali veniva concesso il logo “approvato dalla FIMP” e il Gruppo Novelli che publicizzava le uova con questo slogan: “Ovito: l’unico uovo approvato dalla Federazione
Leggi →L’ Associazione Internazionale Pediatri (IPA) accoglie con favore e appoggia le nuove curve di crescita dell’ OMS, rilasciate il 27 aprile 2006. Questi standard di crescita sono basati su un lungo e attento studio su bambini provenienti da Africa, Asia, Europa, America Latina, America del Nord e che sono stati
Leggi →