Già dal 1995 l’OMS raccomanda l’utilizzo dell’Indice di massa corporea poichè il tasso di obesità si è alzato così tanto da essere definita “epidemia”, infatti dagli anni ’50 ad ora si è moltiplicato per quattro. Nell’adulto il calcolo è semplice: IMC= PESO(KG)/ALTEZZA(in M) al quadrato: Esempio: Donna di 35 anni,
Leggi →Con il centile o percentile si introduce un metodo per quantificare un parametro di misurazione in relazione al valore di grandezza e alla sua distribuzione nella popolazione normale studiata. Si supponga di porre in ordine crescente 100 bambini normali, della stessa età e di valutarne la statura. Il bambino che
Leggi →Negli ultimi anni l’OMS aveva elaborato delle nuove curve di crescita e pensavo anche che, proprio perchè erano nuove, fossero migliori delle precedenti. E invece le cose sono diverse… Le nuove tabelle dell’OMS sono state elaborate su bambini allattati SOLO con latte materno (che sono in costante aumento), al contrario
Leggi →