Il test di tolleranza al glucosio (GTT: Glucose Tolerance Test) si esegue per escludere il diabete gestazionale. Gli ormoni presenti durante la gravidanza reprimono il rilascio di insulina. In questo modo il livello dello zucchero nel sangue della futura mamma durante la gravidanza è più alto, fornendo così più glucosio
Leggi →Con la 26a ci ritroviamo ad affrontare gli ultimi tre mesi di gravidanza. Da ora il feto passerà il 90% del suo tempo a dormire e mentre dorme nulla può svegliarlo. L’altro 10% del tempo resta sveglio e attento a tutto quello che può succedere. Reagisce a suoni improvvisi con
Leggi →Il bambino nato pretermine è molto delicato, bisogna trattarlo con molte precauzioni. Di norma i medici consentiranno di portarlo a casa quando avrà raggiunto 2,5 Kg di peso. Il compito del genitore è quello di farlo mangiare e dormireil più possibile e di non stimolarlo. Il bambino, teoricamente dovrebbe ancora
Leggi →È difficile stabilire con esattezza il momento preciso del parto. L’unico dato certo in una gravidanza, per poterne calcolare la durata, è la data della ultima mestruazione. La sua durata è quindi di 280 giorni, pari a 40 settimane o 10 mesi lunari. Solitamente il parto avviene nel periodo compreso
Leggi →