Browsing tag salute

Progetto nazionale di eliminazione della Rosolia Congenita

La rosolia è una malattia infettiva che può interessare tutte le età, con un decorso caratterizzato da ingrossamento delle linfoghiandole del collo e dietro le orecchie, febbre e macchie distribuite in tutto il corpo. A questi segni, in poche occasioni, si possono accompagnare transitorie dolorabilità alle articolazioni. Questa malattia può

Leggi

Alimentazione prima e dopo il concepimento

L’alimentazione prima del concepimento. Un’alimentazione varia ed equilibrata fornisce tutti i principi nutritivi utili sia per il mantenimento della fertilità sia per assicurare in seguito il corretto sviluppo del feto. Prima del concepimento è importante: Quando si programma una gravidanza è molto meglio evitare diete dimagranti o esclusivamente vegetariane. L’alimentazione

Leggi

Frutta snack

Il 22 gennaio 2009 Repubblica.tv ha intervistato Rosanna Massarenti, direttore di Altroconsumo. In studio erano presenti anche Francesca Martini (sottosegretario alla Salute) ed Eugenio Del Toma (docente di Scienza dell’Alimentazione). Il Ministero della Salute ha avviato un progetto pilota denominato “Frutta Snack”. A questo indirizzo troveremo il video dell’intervento: http://tv.repubblica.it/copertina/lezione-di-frutta/28482?video

Leggi

Le vitamine

Le vitamine sono sostanze organiche a struttura molto semplice, indispensabili all’organismo in quantità modeste. Poichè il nostro organismo non è in grado di sintetizzarle in quantità sufficiente, è necessario assumerle tramite l’alimentazione. La carenza totale di vitamine è causa delle avitaminosi che in passato erano responsabili di epidemie, anche gravi,

Leggi

Se i testicoli non scendono

La mancata discesa del testicolo nello scroto (criptorchidismo) ha maggiore probabilità di avere mutazioni genetiche, inclusa quella della stessa infertilità. Lo dimostra una ricerca multicentrica pubblicata da Carlo Foresta e Alberto Ferlin dell’Università di Padova e da Biagio Zuccarello dell’Università di Messina sul Journal of the American Medical Association. I

Leggi

Progetto Euro-Peristat

Euro-Peristat ha rilasciato l’11 dicembre la relazione la più completa sulla salute perinatale di 280 pagine, comparando ben 26 Paesi europei. In Italia, Euro-Peristat è stato coordinato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’ISTAT, ed ha raccolto dati provenienti da fonti diverse: dati correnti, sia di tipo anagrafico che

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets