Browsing tag sviluppo psicomotorio

Crescita e sviluppo a 4 anni

A 4 anni, per certi versi sembra che tuo figlio ormai sia cresciuto, infatti è in grado di fare moltissime cose da solo ma è semplicemente l’inizio di un’altra tappa della sua crescita: il periodo detto intuitivo dove il bambino è in grado di spiegare ciò che vede. In questo

Leggi

Il gattonamento

This article is also available in English. Durante i primi due anni di vita il bambino cresce e si sviluppa in modo sorprendente. In questo periodo, prima di giungere alla posizione eretta passa attraverso il gattonamento o altresì detto crawling, la prima vera fase di locomozione. Il fatto di potersi

Leggi

Disturbi psicologici legati all’obesità

This article is also available in English. Eccomi qui per approfondire l’argomento legato a “I rischi del bambino obeso“. Voglio raccontarvi in sintesi la storia di un ragazzo undicenne riportata dal pediatra Mel Levine in un suo libro “I bambini non sono pigri“. Si tratta di un bambino molto intelligente,

Leggi

Sviluppo psicomotorio (15-36 mesi)

Raggiunto l’anno di età, grazie alla pratica ma anche alla maturazione delle fibre nervose che sovrintendono ai movimenti muscolari, il bambino si muove sempre di più e nel momento in cui riesce a camminare senza appoggio non si sentirà sempre in pericolo, regnerà quindi un senso di fiducia in se

Leggi

Sviluppo corporeo nella prima infanzia

Un anno, siamo nella fase della stazione eretta, il raggiungimento di un obiettivo. Possiamo infatti vedere come fin dalla nascita il neonato si sforzi di sollevare la testa, poi di rotolare, di stare seduto, di sollevarsi in piedi ed infine di camminare. È un traguardo che raggiunge solo grazie al

Leggi

L’acquaticità per i neonati

Con il termine “acquaticità” si intende un benessere psicofisico che l’individuo raggiunge, dopo un percorso in acqua. L’acqua generatrice del mondo è un elemento fondamentale per il neonato. Sempre più donne decidono di procreare in acqua per continuare il più possibile il continuo tra utero materno e mondo esterno. Nella

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets