Browsing tag WHO

Curve di crescita CDC 2000

Le vecchie curve di crescita CDC sono state sviluppate nel 1977 dal National Center for Health Statistics e utilizzate per neonati statunitensi alimentati principalmente con latte artificiale e adottati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per uso internazionale. Le nuove curve di crescita CDC 2000 sono una versione revisionata delle vecchie curve

Leggi

Curve di crescita WHO

L’ Associazione Internazionale Pediatri (IPA) accoglie con favore e appoggia le nuove curve di crescita dell’ OMS, rilasciate il 27 aprile 2006. Questi standard di crescita sono basati su un lungo e attento studio su bambini provenienti da Africa, Asia, Europa, America Latina, America del Nord e che sono stati

Leggi

Polmonite e Vaccino Pneumococcico Coniugato (PCV)

Ci sono novità per quanto riguarda il vaccino anti-pneumococco, pubblicato sul bollettino della Organizzazione Mondiale della Sanità, sulla base delle ricerche della Cochrane, nel mese di Ottobre 2008. Cos’è Cochrane? Riporto la descrizione da Wikipedia: La Cochrane Collaboration è una iniziativa internazionale no-profit nata con lo scopo di raccogliere, valutare

Leggi

Curve di crescita

Negli ultimi anni l’OMS aveva elaborato delle nuove curve di crescita e pensavo anche che, proprio perchè erano nuove, fossero migliori delle precedenti. E invece le cose sono diverse… Le nuove tabelle dell’OMS sono state elaborate su bambini allattati SOLO con latte materno (che sono in costante aumento), al contrario

Leggi

Vaccino anti-pneumococco

Qui a Oslo mi hanno consigliato di fare la vaccinazione per il pneumococco. Per la piccola Giulia lo faranno a 3, 5 e 12 mesi, ma per Andrea che ha quasi 2 anni ci hanno chiesto se vogliamo farglielo perchè l’età a rischio è sotto ai due anni. L’OMS dice

Leggi

Dieta e alimentazione

“La World Health Organisation raccomanda 400 grammi di frutta e verdura al giorno. La maggior parte dei cittadini dell’Unione Europea non raggiunge questa quota nella propria dieta quotidiana, mentre la rispetta solo il 20% dei ragazzi under 11.” E’ sicuramente importante mangiare frutta, ma io vorrei consigliare anche un’alimentazione equilibrata.

Leggi

Footer Widget Area

Add widgets in Appearance → Widgets → Footer Widgets